![]() |
Link Acquisto Amazon |
Titolo:
"Lo spirito e l'isola"
Autore: Simone Giudici
Genere: Thriller, soprannaturale
Prezzo:
0,99 edizione Kindle, 13,90 paperback
Pagine: 455
Pagine: 455
Trama:
Ouija:
tavola di legno sulla quale sono disegnate tutte le lettere
dell’alfabeto, i numeri dallo 0 al 9, spesso un “sì” ed un
“no” ed altri simboli, il cui utilizzo è abbinato ad una
lancetta mobile chiamata “planchette”. Lo scopo di tale tavoletta
è porre delle domande alle anime dei defunti, che attraverso un
medium, farebbero sì che la lancetta si muova sulla tavola ouija e
componga, utilizzando le lettere, la risposta.
Chestertown,
Maryland, 1889. Ernest Christian Reiche, bizzarro inventore di
origini tedesche, costruisce la prima tavola Ouija della storia, allo
scopo di dare il via ad una lucrosa attività commerciale. Quando
però la proverà per la prima volta, ne verrà lui stesso
terrorizzato.
Isola
di Marettimo, estate 1989. La giovane e bella Annele Morris manda
avanti da sola la pensione “Stella Marina”, aperta anni prima
dalla mamma e dal nonno, trasferitosi sull’isola dopo la Seconda
Guerra Mondiale. La Notte di San Lorenzo Annele acquista da un
misterioso individuo una vecchia tavola Ouija. Cosa accadrà quando
deciderà di provarla? E perché continua a sognare la madre
Alexandra, morta 15 anni prima? Grazie al fortuito ritrovamento del
prezioso diario di guerra del nonno Alfred e alla saggezza della sua
amica Angelina, Annele riuscirà finalmente a svelare il mistero che
avvolge da tempo la sua famiglia e liberare la magia che si cela da
più di un secolo nella tavola ouija.
Da
Monterey a Baltimora, attraverso l’infernale deserto del Marocco,
fino alla magica Isola di Marettimo: questo libro vi terrà incollati
alle sue pagine fino all’imprevedibile e sconvolgente rivelazione
finale.
Note/commenti/finalità
dell'Autore:
Da
vorace lettore, per anni ho sognato di scrivere un libro. Avevo tanti
"incipit", ma poi le storie si perdevano. Nel 2013 ho
sentito l'urgenza di raccontare questa storia che mi è arrivata
improvvisamente un giorno d'estate, completa e finita nella mia testa. Ci ho messo un po' di tempo per congegnare la trama e incastrare gli
eventi fittizi che si svolgono con quelli reali e dopo 4 anni, il
libro ha visto la luce.
BIG
da sfidare:
Stephen King con "Mucchio d'ossa"
0 commenti:
Posta un commento