![]() |
Link Acquisto Kindle Amazon Scaricalo gratis da La Bancarella di Scrittorindipendenti |
Titolo:
Stupide Stelle
Autore: Andrea Giaché
Editore:
Stampa Indipendente
Genere:
Fantasy metropolitano
Prezzo: Ebook free, Cartaceo Euro 15.00
Rating:
6
Sinossi: Stefania è una diciassettenne rassegnata all’idea che nulla cambierà mai. La sua Italia è grigia, appariscente, costosa. È un’Italia di famiglie ferite, di licei che non funzionano, di lavori in nero. Se Stefania non crolla è grazie ai suoi insoliti amici: un ansiolitico, un cavallo e Tommy, l’auto-proclamato protettore della città. Ma la vita è davvero «così e basta»?
Il Diavolo, chissà come, giunge a Spondai per rubarle il libero arbitrio. Senza, Stefania non può più prendere nemmeno la decisione più elementare. Eppure, se non vorrà perdere tutto ciò che ama, dovrà cercare un modo per recuperarlo. Ma come fare?
Stupide Stelle è una toccante e divertente avventura nella magia, nel mistero e nei meandri dell’animo umano: il racconto di come si può trovare la luce anche nelle tenebre.
Recensione:
Immaginate
di star dormendo, di aprire gli occhi, e di vedere il Diavolo…
Sì,
il Diavolo in persona!
Immaginate
poi che questo stesso Diavolo decida di rubarvi il libero arbitrio
lasciandovi senza nemmeno la possibilità di prendere la più piccola
decisione…
A
questo punto voi che cosa fareste?
La
protagonista di questa storia si chiama Stefania e vive a metà tra
un mondo fantastico e il mondo reale. La sua è una storia intensa:
una famiglia difficile alle spalle, pochi amici, quasi nessuno, e un
grande amore per i cavalli.
Stefania,
a circa sedici anni si trova a dover affrontare un lungo percorso
verso sé stessa, verso l’auto-accettazione e l’auto-comprensione,
dopo che il Diavolo in persona le avrà rubato il libero arbitrio (o
forse no).
«Ho
imparato che il cerchio della vita non è davvero un cerchio:
la
curva va sempre avanti. Siamo noi che decidiamo che forma vederci.»
Una
storia intensa di fughe e scoperte, in grado di attirare la
curiosità, soprattutto all’inizio, e in cui non mancano momenti
crudi (anche troppo a volte) di guerriglia con “lupi” affamati, a
cui Stefania dovrà sopravvivere per cercare di raggiungere una
stabilità nella sua vita. Partirà quasi da sola, ma la sua
solitudine troverà presto diversi aiuti che si riveleranno amicizie
importanti.
Con
immaginazione e filosofia, come se stessimo viaggiando in un mondo
parallelo, lo scrittore ci fa attraversare un lungo percorso tra la
psicologia e l’irrealtà alla ricerca di quella forza interiore
presente in ognuno di noi. Un cammino incastrato tra amicizia, amore
e…noi stessi. Dove la realtà e la fantasia si mescolano, anche se
ogni tanto non si è in grado di distinguerli.
Il
libro è scritto in modo chiaro, anche se risulta lento nella
lettura. Ci sono molti momenti di riflessioni, che però costringono,
talvolta, a rileggere parti o a restare con il dubbio di una corretta
interpretazione. Un messaggio generale molto bello in una storia che
può però risultare lunga. Sarà perché il fantasy non è il mio
genere preferito? Chissà! Intanto rimando a voi questa lettura e
resto in attesa dei vostri commenti. A presto.
0 commenti:
Posta un commento