Siamo fieri di annunciare che quest’anno l’AssociazioneS.E.U. (Scrittori Emergenti Uniti) sarà presente al Salone
Internazionale del Libro di Torino con uno stand ancora più grande e
ricco di offerte!
Per quattro anni consecutivi abbiamo vissuto quest’esperienza con
entusiasmo, felici d’incontrare lettori e scrittori interessati a
questa realtà che un gruppo di autori, nell’aprile del 2015,
decise di creare diventando a tutti gli effetti un’associazione,
che ha sempre creduto nell’importanza della condivisione e della
partecipazione di tutti i soci. Tante le difficoltà da affrontare,
le sfide e le iniziative che siamo riusciti a proporre, tante le
fiere che abbiamo avuto il piacere di esplorare girando in varie
città d’Italia, come Torino, Milano, Pisa, Modena, Rosignano e
Montepescali.
Dal 10 al 14 maggio ci potrete dunque trovare al Salone del
Libro di Torino, una delle manifestazioni letterarie più importanti
d’Italia.
Vi aspettiamo presso il Padiglione 2 allo Stand F133,
con un’offerta varia di titoli che spazia dal genere romantico
a quello fantastico, dal thriller ai libri per ragazzi, dai saggi
alle poesie.
Interviste e firmacopie animeranno lo stand e ogni giorno sarà
possibile conoscere gli autori presenti per avere una dedica
personalizzata.
Inoltre, segnatevi nel calendario questi eventi da non perdere!
Venerdì 11 maggio
Dalle ore 12,30 alle ore 13,30
Presso la Sala Avorio
Si terrà l’evento “Sogni d’inchiostro”, una staffetta
multi-talent condotta da Claudio Secci. Presentano le loro opere i
seguenti autori: Manuela Chiarottino con “I delicati battiti del
cuore”, Alessandro Del Gaudio con “Aurora d’Inverno” (Collana
Starlight), Alessia Francone con “I nemici di Reinkar”, Elena
Genero Santoro con “Diventa realtà” (PubGold), Manuela Siciliani
con “Rebecca Town a New York” (Vanda), Gianluca Villano con “Il
divoratore d’ombra – V. 1”. A seguire firmacopie dei libri
presentati.
Sabato 12 maggio
Dalle ore 11,30 alle 12,30
Presso lo Spazio Eventi
Presentazione del libro “A piedi nudi” di Claudio Secci e del
libro “Un cancro chiamato ’ndrangheta” di Riccardo Gorrieri.
L’evento sarà condotto da Germana Zuffanti. A seguire firmacopie
dei libri presentati.
Domenica 13 maggio
Dalle ore 10,30 alle 11,30
Presso l’Area Kids
Laboratorio di Didattica delle Emozioni “Ascolto il mio cuore”
con lettura animata e sonora della favola “MartUgo il ragnetto che
tesse il tuo futuro”, tratta dalla raccolta “Una carezza
nell’anima” di Marta Tropeano (Nep edizioni).
Cos’è il S.E.U?
S.E.U. è una giovane associazione nata come gruppo su Facebook nel giugno 2014, composta da autori italiani emergenti che si sono uniti per collaborare, facendosi pubblicità a vicenda, dividendo risorse e informazioni, mettendo a disposizione le proprie esperienze e conoscenze e dividendo le spese per partecipare a fiere letterarie. L’Associazione è nata ufficialmente nel 2015.
Per avere informazioni sull’Associazione e sugli autori che vi
fanno parte è possibile consultare il sito:
0 commenti:
Posta un commento