Dopo
i caldi mesi estivi passati a ricaricare le batterie e a smaltire lo
stress di dure giornate di lavoro, è arrivata la brutta stagione e
con essa lo staff di IM torna a rimboccarsi le maniche, per
migliorare e ampliare l'offerta del blog. Innanzitutto ringrazio
coloro che ci seguono: alcuni regolarmente, altri salturiamente,
alcuni senza intervenire, altri criticando le recensioni, chiedendo
informazioni, proponendosi per entrare nello staff del sito. Grazie a
tutti.
Pochi
mesi fa, quando il progetto InfinitiMondi ha avuto inizio, eravamo
solo due persone a gestire il tutto e ci sembrava un'impresa
mastodontica quella di garantire una recensione a settimana per gli
autori emergenti. Ora ci riusciamo quasi sempre, a meno di
imprevisti. Abbiamo arruolato nello staff alcuni ottimi utenti,
mentre altri se ne sono andati. L'importante è che l'iniziativa vada
avanti, ma non possiamo permetterci la “stagnazione” del
progetto. In questo senso ho tre felici notizie da darvi.
Nuovo
Look
Come
avrete notato, il blog ha cambiato template (la grafica). Il
ringraziamento per lo splendido lavoro va tutto a JackdiSpade che con
impegno e dedizione sta pian piano aiutando a migliorare l'offerta il
progetto. La nuova grafica è semplice, intuitiva, fruibile ed
elegante. Proprio quello che cercavamo.
Abbiamo
ancora molte cose da sistemare, quindi nelle prossime settimane
aspettatevi ulteriori cambiamenti nel template del blog, ma
l'ossatura è adesso presente e funzionante.
Gruppi
su Facebook e aNobii
Il
gruppo su aNobii è stato creato mesi fa, ma ci teniamo a
ricordarvelo: potete accedervi tramite QUESTO link. Anobii è il
social network dedicato ai libri ed è molto frequentato dagli utenti
italiani. Una delle sue caratteristiche principali è la presenza dei
“gruppi”, in sostanza dei forum dedicati a tematiche specifiche.
Se siete dei lettori appassionati come noi, fateci un salto.
Facebook
invece non ha bisogna di presentazioni. E' il social network per
eccellenza, con un bacino di utenza di milioni di persone in tutto il
mondo.
Il
gruppo di InfinitiMondi è raggiungibile tramite QUESTO indirizzo.
Ancora una volta ringraziamo JackdiSpade per il lavoro svolto.
Autori
affermati
Passiamo
adesso all'ultima delle novità. Si, come avete letto nel titolo,
dalla prossima settimana inizieremo a dedicarci anche agli autori
affermati, o famosi che dir si voglia, con un articolo a settimana
dedicato a questo immenso e magnifico mondo della scrittura. Gli
articoli varieranno tra recensioni, news e approfondimenti.
State
tranquilli, non abbandoneremo il panorama degli autori emergenti. La
recensione settimanale resterà, affiancata a metà settimana da un
articolo dedicato ai nostri colleghi più quotati.
La
motivazione di questo cambiamento è molto semplice: l'obbiettivo del
progetto IM è quello di dare visibilità agli autori emergenti e
questo lo facciamo tramite le recensioni. All'inizio del nostro
cammino, pero', avevamo anche un altro “sogno”, quello di creare
una community virtuale in cui uno scrittore o aspirante tale potesse
trovare informazioni e consigli su come migliorare i propri lavori.
Per questo dalla prossima settimana ci dedicheremo anche agli autori
famosi: manuali e consigli pratici sono molto importanti, ma nulla
puo' sostituire la lettura di un buon libro per arricchire la nostra
conoscenza di un'arte molto complessa come la scrittura. In
particolare, come al solito, ci dedicheremo principalmente al genere
fantastico (fantasy, horror, sci-fi), senza disdegnare incursioni in
altri generi a discrezione del recensore o di chi scrive l'articolo.
A
questo punto sorge un problema piuttosto serio. Esistono decine di
siti, blog e forum nel panorama italiano che ci permettono di leggere
recensioni e articoli dedicati agli autori famosi. Alcuni dei quali
sono del tutto professionali, con articolisti pagati e in grado
quindi di offrire servizi contro i quali non potremo mai competere.
La
verità è che NON vogliamo competere con queste “potenze” del
settore. InfinitiMondi nasce come un blog di nicchia dedicato a poche
persone, ma buone, come dice il detto. Nasce per diffondere il verbo
degli autori emergenti troppo spesso denigrati dalle case editrici e
quindi dal grande pubblico. L'editoria italiana è malata e su questo
non c'è nessun dubbio. Per questo ci dedicheremo all'editoria
inglese. Avete capito bene, gli autori famosi di cui ci occuperemo
saranno valutati tramite i loro testi in lingua originale e solo in
alcune eccezioni saranno valutate le traduzioni in italiano. Così
come le novità a cui ci riferivamo in precedenza riguarderanno il
mercato dei paesi anglofoni.
Iniziamo
da qui a presentarvi il vasto e complesso mondo dell'editoria
anglofona, ma l'obbiettivo è di riuscire un giorno a proporvi
recensioni su testi autopubblicati in inglese, o indie-books come
vengono chiamati in quelle lande. Inutile dirvi che il mondo
editoriale in inglese è molto diverso (e migliore) di quello in
italiano e proponendovi quindi le novità e i libri migliori, spesso
non tradotti, speriamo di fare una cosa gradita, ma soprattutto utile
per chi è in cerca dell'idea giusta per scrivere il proprio romanzo.
Non dimentichiamoci che le mode in Italia arrivano dal mondo
anglofono ad anni di distanza e i libri non sono un'eccezione. Vi
consiglio di tenere d'occhio questa iniziativa.
Alcuni
nomi che compariranno in questo nuovo appuntamento settimanale: Joe
Abercrombie, Patrick Rothfuss, Brandon Sanderson, J.R.R. Tolkien,
Richard Matheson e tanti altri.
Stay
tuned.
3 commenti:
ma che meraviglia..questo progetto è bellissimo..
Se vuoi puoi metterti d'accordo con Unexist per curare la rubrica :) intanto domenica è il tuo momento...
prova
Posta un commento