Titolo: La Fiamma Eterna
Autore: Francesco Bertolino
Genere: Fantasy
Pagine: 462
Rating: 8/10
Link Acquisto
Recensione col botto per inaugurare
al meglio il nuovo anno!
Eccoci giunti al III° volume della
Saga della Compagnia del Viandante. Precisiamo subito per tutti
quelli che dessero per scontata la cosa, che non si tratta di una
trilogia, bensì di una pentalogia o come diavolo si dice. Insomma
avremo a nostra disposizione altri due tomi con cui baloccarci prima
di scoprire come andrà a finire l’avventura iniziata con la "Cittàdegli Automi".
Il Quarto, “L’Eredità di Ys” è già a
disposizione su tutti gli Store, mentre posso annunciarvi che il
Quinto e conclusivo volume, dal titolo “Le Sabbie Nere” è in
fase di ultimazione.
Ma veniamo a “La Fiamma Eterna”.
Anche questo ebook si mantiene ad
altissimi livelli. Vi rimando alla mai precedente recensione per i
dettagli, limitandomi a dire che Bertolino è bravissimo a
confermarsi, cosa non certo semplice per chi “fa tutto da sé” e
non ha stuoli di editor a rattoppare inevitabili cali d'ispirazione
nel corso della stesura di un malloppo così corposo.
Veniamo ai contenuti che sono quelli
che maggiormente ci interessano, dando oramai per accertate le doti
dell’autore. Anche in questo Berto lino non ci delude, svelando
parte del disegno generale e chiarendoci fra l’altro l’origine
dei Demoni.
Mentre nelle zone di confine fra i
Regni la guerra inizia a far sentire i propri affondi, i nostri eroi
proseguono nelle rispettive ricerche, portandoci in giro per il mondo
ricreato e facendolo esplorare al lettore mano a mano.
Nuovi protagonisti si affiancano ai soggetti a noi
già ben noti, calandosi senza scossoni nella vicenda generale ed
arricchendola con personaggi ben riusciti, uno su tutti Gonzo, di
nome e di fatto, ma impreziosito da capacità che il proseguo della
Saga dovrà svelarci del tutto. Ma non solo lui, anzi, il barbaro
Tulga, la piratessa Tasha e il suo spasimante Pryce che con i loro
battibecchi forniscono nuovi spunti e tematiche.
La presenza delle creature semi
divine, o comunque dotate di poteri straordinari, primo fra tutti
l’Addestratore di Serpenti, si fa sempre più ingombrante per i
mortali in loro balia. Il Bianco Viandante rientra finalmente in
scena, anche se col contagocce, ingenerando sapientemente nel lettore
aspettative enormi, le diverse fazioni di uomini si vanno schierando,
marionette fra le mani spietate delle creature dalla comune origine
ultraterrena. Insomma. il tutto fa presagire che nel prossimo volume
se ne vedranno delle belle!
Un
passo avanti nel complesso che permette al Bertolino di ottenere un 8
più che meritato. Ora il desiderio di apprendere come andrà a
finire la vicenda si fa pressante perché gli indizi sparsi sono
diversi e focalizzano tutta l’attenzione sui livelli “alti” del
racconto e della trama e i dubbi irrisolti sono diversi.
Ancora complimenti all'autore quindi che ottiene il nostro personale Marchio di Qualità!
0 commenti:
Posta un commento