![]() |
Link Acquisto Amazon |
Titolo: Tijuana Express
Genere: Thriller/Azione
Rating: 8
Prezzo: Euro 0,99
Sinossi: "Buon amore e buona morte, non c'è miglior sorte".
Di questo antico detto popolare di Todos Santos, piccola cittadina ad alta vocazione turistica e basso reddito pro capite nello stato messicano della Baja California Sur, il diciassettenne Alejandro Aguilar Zamudio ha già scoperto la parte iniziale, grazie a una passione travolgente e complicata che l'ha costretto a crescere anticipatamente e a cercare una nuova fonte di reddito sicuro.
Per tale ragione, ha chiesto un lavoro a Nestor Moyes, proprietario terriero conosciuto come Dos Ocho, Due Otto, soprannome attribuitogli durante la burrascosa gioventù. In città, pur parlandone solo di nascosto nelle case, tutti sanno che lui e l'allevatore Rogelio "el Gordito" Orellana, già contrabbandiere di carne di maiale verso San Diego, negli Stati Uniti, fanno soldi facili da parecchio tempo.
Così, Alejandro si troverà una sera ad accompagnare il Gordito durante un trasporto al suo allevamento, incurante dei rischi che dovrà affrontare. Dall'alto dei suoi diciassette anni, crede di essere pronto a tutto, per amore. Tuttavia, il ragazzo ignora che a Todos Santos nessuno è mai chi sembra. Ogni persona si nasconde dietro una maschera, come gli amici d'infanzia Nestor, Rogelio e Agnes, madre di Alejandro, ora divisi da segreti che li hanno separati per sempre.
Tra violenza, sotterfugi, inaspettate scoperte e visionarie tradizioni, Alejandro finirà invischiato nelle conseguenze di una rapina al Tijuana Express, il convoglio di automezzi che trasporta migranti e cocaina da Todos Santos a Tijuana, al confine con gli USA. Per uscirne vivo, sarà obbligato ad affrontare non solo la verità sulla sua nascita, ma anche lo strascico di morte lasciato dietro di sé dai Santi, il Cartello di narcotrafficanti che domina parte della Baja Sur, in precario equilibrio, sempre sotto minaccia dei gruppi rivali di Sinaloa e Tijuana.
Durante il pericoloso viaggio alla scoperta della realtà criminale di Todos Santos, Alejandro si sentirà combattuto nella scelta tra ciò che rischia di perdere e quanto ha occasione di guadagnare. Non avrà altra possibilità che prendere decisioni e fare errori, ogni giorno, su consiglio di Nestor, per non affogare nel torbido che li circonda.
Eppure, quali siano gli occhi che la guardano, Todos Santos pare avere un unico destino, immutabile, caratterizzato da soli tre elementi: narcotici, sesso e uomini ambiziosi.
Ambiziosi proprio come i Santi e Alejandro.
Recensione:
Oggi
andiamo sul sicuro, recensendo l’ultimo romanzo di uno degli autori
indipendenti che maggiormente abbiamo avuto modo di apprezzare in
questi anni, Gianluca Turconi, autore della Saga sciece fantasy degli Dei del Pozzo e del thriller Protocollo Autora.
Tijuana
Express è un thriller avvincente, capace di confermare appieno le
nostre pur elevate aspettative. Sulla prosa dell’autore non
perderemo molto tempo in quanto si mostra come sempre fluida e
piacevole, lasciando scorrere le 400 pagine che compongono questo
corposo romanzo senza quasi accorgersene.
In
questo caso si può dire che lo sforzo maggiore per il Turconi sia
sicuramente stato in fase di pianificazione dell’intreccio
costituente la trama. Per nulla semplice e banale, ci vedrà
coinvolti in un groviglio di rapporti di forza e sottotrame originali
e capaci di coglierci di sorpresa. In questi casi il rischio maggiore
è quello di perdere coerenza e incappare in qualche svarione, invece
l’autore è abile a mantenere il tutto nei binari della
credibilità, nonostante la complessità ricercata e ottenuta. Devo
dire di non aver particolarmente apprezzato l’evoluzione di una
scena in particolare, trovandola un po’ fuori tracciato diciamo, ma
probabilmente si tratta unicamente di gusto personale. Una forzatura
che ritengo non darà noia e di certo non rende meno appetibile la
narrazione nella sua totalità. Non entro nel particolare in quanto
rischierei di rovinarvi qualche sorpresa, per cui eventualmente sarò
lieto di approfondire e condividere il mio pensiero con l’autore se
lo riterrà utile.
Ad
ogni modo torniamo a noi e alla storia che ci viene narrata e che ci
trasporta nelle faide dei narcotrafficanti messicani. Il cartello di
cui verremo a conoscenza è quello dei Santi, un clan con la
caratteristica specifica di aderire al culto della Santa Morte. Si
tratta a tutti gli effetti di una religione dai connotati particolari
e che suggerisco a tutti di approfondire in quanto bizzarra al punto
giusto da stuzzicare una morbosa curiosità.
L’ambientazione
è ottimamente resa dall'autore così come lo sono i riferimenti alla
Santissima. Questa ha modo di far capolino con una certa continuità,
pur non rubando mai la scena alle vicissitudine strettamente terrene
che animano i vertici del cartello del Santi. Il romanzo mi ha
portato alla memoria le lotte di potere intraviste nella serie tv
Sons of anarchy che ho apprezzato molto a suo tempo, ma ha il pregio
di riuscire a coinvolgere emotivamente il lettore in modo più
profondo, a mio parere. Questo risultato non indifferente è dovuto
ai personaggi, e alle loro storie pregresse, capaci di renderli al
contempo affascinanti e inquietanti. Consideriamo che il gruppo di
attori principali non presenta nessuna figura totalmente positiva.
Tradimenti, sotterfugi, segreti inconfessabili e doppi/tripli giochi
sono all’ordine del giorno e non faranno mai calare il ritmo della
narrazione.
Impossibile
non provare una certa empatia per i protagonisti, nonostante siano
canaglie di prim’ordine, quando non dei veri e propri assassini. Il lavoro
dell’autore in tal senso è certosino, non certo frutto del caso.
Siamo portati a concedere loro molte attenuanti e questo perché il Turconi è capace di ricostruire l’ambiente e le circostanze che hanno
portato questi loschi figuri sulla cattiva strada.
L’onore e
l’amicizia, l’amore che nonostante i loro lati oscuri riescono
ancora a provare li rendono personaggi profondi e capaci di far
riflettere. Insomma, molto ben fatto.
Anche
la naturalezza dei dialoghi contribuisce a puntellare una costruzione
solida e capace ancora una volta di farci apprezzare la preparazione
a tutto tondo dell'autore.
Che
aggiungere ancora? Ah, sì, al prezzo di 0,99 Euro sfido chiunque a
trovare qualcosa di meglio, considerato anche il fatto che il testo è
perfetto, privo di refusi come nemmeno da una Big di settore ci si
potrebbe attendere. Non che il prezzo sia un metro di giudizio, intendiamoci, ma per meno di un caffè questo lavoro è un vero e proprio regalo.
Insomma,
in casi come questo, non posso concedervi nessuna attenuante al non
comprare l’ebook di un autore assolutamente da
sostenere, un baluardo per chi come me crede nella via dell'indipendenza!
Voto 8
0 commenti:
Posta un commento