![]() |
Link Acquisto Kindle Amazon |
L’8
febbraio è uscita un’antologia di racconti curata
dall’Associazione Seu (Scrittori emergenti uniti), alla quale hanno
partecipato 7 autori. L’antologia è stata curata dallo staff, i
racconti valutati da un gruppo di lettori e blogger e l’editing
seguito da Franca Turco.
Ecco
la scheda che vi presenta in breve l’antologia, il cui tema sono le
fiabe rivalutate in chiave moderna.
Titolo:
“Non c’era una volta”
Autori:
Raffaele Della Corte, Irene Ducaena, Fedor Galiazzo, Jessica
Maccario, Eleonora Monti, Max Penna, Andrea Zanotti
Pagine:
150
Disponibile
in ebook su Amazon e in Kindle Unlimited.
Le
fiabe sono state scelte e interpretate dagli autori nel genere che
più si preferiva. Ecco quali trovate all’interno del libro:
"Cappuccetto
Rosso, l'Ingannatore e la Dea Buona" di Andrea Zanotti
Fondatore
del sito www.scrittorindipendenti.com
e prolifico scrittore, ha pubblicato diversi racconti e romanzi, tra
i quali: la trilogia fantasy Mondo Uno composta dai volumi "Forze
Ancestrali" (Download free), "La Regina Nulla" e "I Pretoriani
Bianchi"; "Mondi in divenire", raccolta di racconti
che spaziano dal weird fantasy al western alternativo; la trilogia
fantasy Mondo Due composta dai volumi "Il Nuovo Quarto" (Download free),
"Qilana la Pura" e "Lo Sterminatore di Mondi";
"La Battaglia di Aquirama" (Download free), romanzo autoconclusivo, prequel
al "Mondo Due"; "Il Mesmerista", romanzo urban
fantasy.
"Alice
nel paese delle non meraviglie" di Raffaele Della Corte
Letteralmente
cresciuto sognando le avventure del film “La storia infinita”, si
appassiona fin da subito al mondo Fantasy. Nel gennaio 2015 pubblica
il suo primo romanzo fantasy “La fonte di Vahalon”, a cui segue
“Il sigillo di Atlas”, di prossima uscita.
"La
Sirenetta al College" di Jessica Maccario
Ha
esordito nel 2013 con il romanzo “Insieme verso la libertà”,
scelto da Bibliotheka edizioni durante un concorso. A questi sono
seguiti in self il secondo capitolo della serie, “La spada deglielfi”, la duologia romance composta dai libri “In volo con te”
e “Questo viaggio è per sempre”, il romantic suspense “Io ti
libererò” e il racconto natalizio “Un amore coi fiocchi”. Di
prossima uscita il romanzo che conclude la trilogia fantasy, “L’amore
non si arrende”.
"Campanula
Oscura" di Eleonora Monti
Ha
pubblicato diversi libri: il saggio “La natura oltre natura” con
suggerimenti e tecniche pratiche per riavvicinarsi ad essa e una
raccolta di piante con tanto di leggende, curiosità e tradizioni che
seguono ai principali rimedi officinali; i romanzi fantasy della
serie La casa dell’acqua: Impasse, Empreinte e Touché; l’antologia
di poesie “Segreti oltre lo specchio” insieme all’autore Daniel
Di Benedetto.
"Il
gatto con gli stivali (e le pistole)" di Irene Ducaena (Alessia
Francone)
Nel
2016 pubblica in modo indipendente su Lulu “Lamaga di Reinkar”, il suo primo libro, che raccoglie i
tre racconti La maga della luna,
Lo Specchio del Silenzio
e Il rivale, primi
episodi della saga ambientata nel mondo di Reinkar. A questo segue il
romanzo “I nemici di Reinkar”, che comprende i tre racconti
autoconclusivi Il Lupo
Nero, La Perla
di Fuoco e La
belva.
Il cavaliere di bronzo, un fantasy medievale, è il suo primo romanzo,
uscito nel 2017 in una nuova versione con la casa editrice Le
Mezzelane. Pubblica in seguito un breve racconto intitolato “Ultima
chiamata Terra”.
"Pineye"
di Max Penna
Le
sue continue ricerche e gli studi inerenti la fisica quantistica, la
filosofia, la medicina alternativa, la spiritualità, l’economia e
la psicologia, gettano le basi per la formulazione di un particolare
pensiero: la scienza non è lontana dallo spirito ma, anzi, entrambe
sembrano essere indissolubilmente legate. Questo si ritrova anche nei
suoi romanzi di fantascienza “La Cospirazione degli Involuti” e
“Dimensioni Coesistenti”.
S.E.U.
è una giovane associazione nata come gruppo su Facebook nel giugno
2014, composta da autori italiani emergenti che si sono uniti per
collaborare, facendosi pubblicità a vicenda, dividendo risorse e
informazioni, mettendo a disposizione le proprie esperienze e
conoscenze e dividendo le spese per partecipare a fiere letterarie.
L’Associazione è nata ufficialmente nel 2015. Il S.E.U. ha già
partecipato ad altre importanti fiere come il Salone di Torino, il
Pisa Book Festival, il Modena Buk, il CUSplay Pisa e il Torino
Comics.
Per
avere informazioni sull’Associazione e sugli autori che vi fanno
parte è possibile consultare il sito:
0 commenti:
Posta un commento