![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto epub |
Eccoci giunti alla
recensione della 2a parte di Venti di Morte di Steven
Erikson.
Cosa aggiungere dopo le
sviolinate su questo autore che ho portato avanti nelle precedenti
occasioni? Di certo anche questo romanzo non è da meno, confermando
non solo l'acume del romanziere canadese, ma anche un'invidiabile
capacità di non fallire mai un colpo.
![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto epub |
Le dozzine di linee
narrative (lo ammetto, non ne ho tenuto il conto preciso,
impossibile) stanno convergendo inevitabilmente verso il gran finale,
svelando mano a mano la grandiosità del costrutto di Erikson.
Ma
della maestosità ed epicità dell'universo immaginato dall'auotre vi
ho gia parlato esaustivamente nelle precedenti recensioni, sia qui
che su evasioneletteraria.com, e non voglio tediarvi oltre su questo
punto. Allora vi parlerò dei personaggi e del modo assolutamente
peculiare che ha Erikson di trattarli. Ripeto, per me questo
scrittore ha una marcia in più e non teme rivali, almeno per quanto
concerne il fantasy. I personaggi da lui creati, e gestiti, sono
centinaia. E non parlo di mere comparse ma del nugolo di
semi-protagonisti o co-protagonisti che appaiono dall'inizio del
ciclo.
Ebbene fra tutti questi non ne esiste nessuno che puzzi di
fotocopia o di gia visto. L'originalità è assoluta, e cosa ancor
più sbalorditiva, gran parte della caratterizzazione non si basa
certo sui mere descrizioni fisiche, anzi tutt'altro.
![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto epub |
Erikson fa un lavoro
eccezionale nell'arte dei dialoghi, riuscendo nell'impresa di rendere
riconoscibili molte sue creature non appena aprono bocca. I toni
della soldataglia sono a mio parere irresistibili, contribuendo a
forgiare personaggi indimenticabili e del tutto credibili e
dall'evoluzione altrettanto studiata e coerente nel corso dei diversi
episodi.
Il tutto risulta epico e
senza rivali.
In questo capitolo, come
negli altri alcuni avvenimenti resteranno scolpiti indelebilmente
nella mente di ogni appassionato. L'avanzata per squadroni separati
sul terreno Letheri, o la grande battaglia orchestrata da Maschera
Rossa, con relativi colpi di scena, sono solo la punta dell'iceberg
della serie di avvenimenti che caratterizzano quella che è alla fine
una lunga e sanguinosa campagna militare degli eserciti Malazan.
Qualcosa di mai proposto da nessun altro autore e che temo nessun
altro riuscirà mai ad eguagliare.
![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto epub |
Ma bando ai
sentimentalismi, vi consegno subito un'ottima notizia: la casa
editrice Armenia che pubblicava questa serie e che è stata sull'orlo
del fallimento, o forse oltre, è stata acquisita da il Castello Editore, che garantirà le traduzioni della serie fino alla sua
conclusione e che ha visto bene di rilanciare l'intera epopea
ripubblicandola dall'inizio e dotandola finalmente di copertine degne
di questo nome, che diligentemente ho riportato lungo queste righe, con
relativi link d'acquisto, perché dovete assolutamente provare in
prima persona questo autore! Certo il prezzo dell'ebook mi pare piuttosto elevato, ad ogni modo la qualità dell'opera potrebbe arrivare a giustificarlo, caso più unico che raro.
Confido tuttavia che
quest'operazione possa portare nuove orde di lettori ad avvicinarsi a quella
che ritengo la miglior saga fantasy mai scritta.
Buona lettura e fateci sapere il vostro parere!
![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto Epub |
![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto epub |
![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto epub |
![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto epub |
![]() |
Link Acquisto Amazon Link Acquisto epub |
0 commenti:
Posta un commento