Titolo: Lacrime Rubino
Autore: Francesco Andrea Massari
Genere: Urban Fantasy
Link Acquisto epub
Oggi
vi presentiamo il racconto lungo di Francesco Andrea Massari dal
titolo “Lacrime di Rubino”, disponibile su tutti gli store al
prezzo simbolico di Euro 0,99.
Si
tratta di un racconto del fantastico che trae spunto dalla festa delPuck Fair che si svolge tutti gli anni in Irlanda nella cittadina di
Killorglin. Una festa che getta il paese indietro nel tempo, in un
clima surreale, dove la notte torna a dominare incontrastata,
l’elettricità e i collegamenti con il resto del mondo banditi per
l’intera durata dei bagordi. E’ in questo scenario che il
protagonista (la narrazione è in prima persona) ci farà vivere
l’avventura in cui si viene a trovare.
Nella
sua ultima edizione, la festa è stata funestata dal suicidio della
reginetta, trovata impiccata sull’albero rosso della collina di
Morrigan, antica divinità celtica. Una morte che ha lasciato
strascichi su tutta la popolazione, ma ancor più nella stretta
cerchia di amici della defunta, che tanto bene la conoscevano e mai
hanno creduto alla versione del suicidio.
La
notizia comunque ha fatto il giro del mondo e come spesso accade, il
gusto per il macabro della gente ha fatto sì che quest’anno la
festa registri il pienone.
E’
all’interno di questo scenario che il protagonista dovrà
dimostrare il proprio valore, mantenendo saldo il proprio equilibrio
mentale e trovando il coraggio per credere a eventi ultraterreni e la
forza per rimanere vicino alla fidanzata, Ksenia, eletta reginetta
per questa edizione, e per questo posta in serio pericolo.
La
vicenda prende quota e si dipana rapida e ricca d’azione. La prosa
di Massari è gradevole e scorre senza problemi, mostrando grande
cura per la scelta dei vocaboli atti a ricreare scene che in alcuni
frangenti risultano decisamente visionarie e ben riuscite, concedendo
al lettore attimi di pura evasione letteraria.
Le
sorprese non terminano qui. Infatti si scoprirà che non è affatto
casuale la scelta del Destino di coinvolgere il nostro Jessie in
questa vicenda, ma naturalmente non posso andare oltre, non vorrei
certo rovinarvi la sorpresa ^_^.
Fin
qui gli aspetti positivi. Ora andiamo col lanternino a cercare
qualcosa da segnalare come spunto, visto che l’autore si è
conquistato il nostro “marchio di qualità”, dobbiamo esser ancor
più rigorosi del solito.
A mio
avviso Massari avrebbe potuto giocare maggiormente sulla
superstizione degli abitanti di Killorglin, sfruttando l’immagine
sapientemente ricreata dell’Albero Rosso che dall’alto della
collina Morrigan terrorizza l’intera cittadina, ritardando lo
scatenarsi vero e proprio delle forze “sovrannaturali”,
aumentando ancor più la suspance nel lettore.
Ad
ogni modo siamo innanzi ad un buon racconto, che evidenzia le
indiscutibili doti dell’autore, capace peraltro di realizzare
personalmente anche la cover del manoscritto.
Marchio
di Qualità anche per lui e speriamo di leggere presto il romanzo
fantasy che sta attualmente scrivendo.
0 commenti:
Posta un commento