Titolo: Cronaca di un
tradimento e altri racconti erotici steampunk
Autore: Daniela Barisone
Genere: erotico - steampunk
Pagine: 100
Rating: 5/10
Link acquisto
Autore: Daniela Barisone
Genere: erotico - steampunk
Pagine: 100
Rating: 5/10
Link acquisto
Ho scoperto il genere
steampunk di recente, parlando con alcuni amici circa il Lucca Comics; evento che si tiene ogni anno alla fine di ottobre e l'inizio di
novembre a Lucca, dove tutti gli amanti del fumetti, ma anche di
giochi e manga, libri fantasy e film, si ritrovano. La grande
particolarità di questo evento è che i partecipanti possono
assumere le sembianze, per un giorno, del loro eroe o protagonista
preferito di fumetti, film e giochi.)
Il filone della narrativa
steampunk è ambientato nell'800 e introduce in quest'epoca elementi
futuristici come braccia di metallo che si muovono grazie ad
ingranaggi meccanici e innesti di vario tipo nel corpo umano, sempre
meccanici.
Non avendo letto altri
racconti e romanzi di questo genere non posso fare un paragone, mi
limito dunque a parlare di questa unica opera.
Il romanzo è costituito
da un racconto principale e da altri tre racconti sempre di genere
steampunk ed erotici.
Il genere erotico non è
quasi del tutto trattato, a mio avviso, perchè non basta parlare di
un tradimento con qualche breve descrizione o di un patrigno che
cela, malamente, i suoi desideri per la figlia. L'erotismo è molto
altro che secondo me verte su descrizioni eleganti ma ben delineate e
anche su una suspense che qui non esiste.
Parlando dei personaggi
sono descritti in maniera abbastanza buona anche se in alcuni punti
sembrano lasciati a metà, come se ci fosse altro da sapere ma che
non viene detto, lo stesso vale per i dialoghi che scorrono fluidi,
ma non sembrano andare a fondo nelle argomentazioni.
Discretamente descritti
sono gli ingranaggi e gli innesti meccanici nei protagonisti che ci
catapultano in una dimensione parallela al periodo ambientato
nell'800, mostrandoci la particolarità di questo genere letterario,
supportato anche da uno dei racconti che descrive proprio questi
innesti in uno dei protagonisti.
Il modo di scrittura non
è particolarmente inedito o accattivante, quindi la lettura risulta
a volte un pò noiosa, tuttavia il romanzo è completato da alcuni
disegni fatti dall'autrice che danno volto ai personaggi, da un lato
rendendo “reale” il volto dei protagonisti, ma dall'altro
togliendo spazio all'immaginazione del lettore.