Strategie
di scrittura - Strumenti essenziali per ogni scrittore
Salve
a tutti, aspiranti scrittrici e scrittori in fasce!
Ansiosi
di scrivere come dei veri professionisti?
Non
vedete l’ora di stupire amici e parenti con i fluidi volteggi della
vostra penna?
Beh,
a chi lo dite!
La
formula magica non esiste, lo sappiamo. E neanche la ricetta pronta.
O il martello dorato. Nada. Nisba.
Che
fare, allora?
Non
tutto è perduto!
Con
un briciolo di pazienza e molta buona volontà, possiamo impadronirci
di tecniche in grado di cambiare il volto dei nostri testi.
Un
gradino alla volta, come afferma la cara vecchia metafora.
Roy
Peter Clark - il geniale autore del manuale “Writing Tools” su
cui baseremo i nostri articoli - lo ammette sin dalle prime battute:
sono appena “viti e bulloni”.
Ma
in fondo in fondo, non è fatta di viti e bulloni persino la Torre
Eiffel?
Propongo
un patto: il sottoscritto farà del suo meglio per masticare i
concetti sciorinati dall’autore e sfornare un articoletto per
ciascuno, con un occhio di riguardo alla sintesi e agli esempi
pratici.
Voi,
in cambio, arricchirete ogni articolo con una bella sfilza di
commenti, critiche, esempi, contro-esempi, e così via. Bello, vero?
Abbiamo tutti da guadagnarci, per il bene nostro, dei nostri parti
letterari, e soprattutto dei poveri lettori...
Non
ci sono regole, a parte le due di sempre: educazione e buon senso.
Mano
agli attrezzi, montiamo la nostra torre!