Titolo: Cinquanta
sfumature di grigio
Autrice:
E.L. James
Genere: erotico
Pagine: 548
Editore: Mondadori
Rating: 4/10
Da qualche
tempo c'è la generale tendenza a criticare i prodotti di moda. Un
esempio su tutti è dato dalla Apple. I prodotti di questa compagnia
non mi piacciono, perchè hanno un rapporto qualità-prezzo
mostruosamente basso. Però, quando voglio valutarli, cerco di
ragionarci sopra il più oggettivamente possibile. Lo stesso ho fatto
per questo romanzo.
Il web
pullula di commenti negativi sul libro della James. Nonostante questo
ho tentato un approccio il più neutrale possibile alla lettura: il
libro più venduto di sempre su Amazon, lo store online più grande
al mondo, doveva pur avere qualche peculiarità per essere arrivato a
tanto.
Il mio
parere finale è questo: le critiche che leggete in giro non rendono
merito all'assoluta mediocrità di questo romanzo. Probabilmente
chiederò a Zinu un aumento, come premio per essere riuscito a
finirlo e avervi proposto questa recensione. Signori e soprattutto
signore, statene alla larga!
In confronto
Twilight è un capolavoro se paragonato a questo romanzo
pseudo-erotico. Mancano tutte le basi della scrittura, proprio non ci
siamo.
Eccovi la sfolgorante trama:
Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di 21 anni incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest'uomo bellissimo e misterioso. Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci, fino al giorno in cui Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita ad uscire con lui. Anastasia capisce di volere quest'uomo a tutti i costi. Anche lui è incapace di resisterle e deve ammettere con se stesso di desiderarla, ma alle sue condizioni. Travolta dalla passione, presto Anastasia scoprirà che Grey è un uomo tormentato dai suoi demoni e consumato dall'ossessivo bisogno di controllo, ma soprattutto ha gusti erotici decisamente singolari e predilige pratiche sessuali insospettabilià Nello scoprire l'animo enigmatico di Grey, Ana conoscerà per la prima volta i suoi più segreti desideri. Tensione erotica travolgente, sensazioni forti, ma anche amore romantico, sono gli ingredienti che E.L. James ha saputo amalgamare osando scoprire il lato oscuro della passione, senza porsi alcun tabù. Il successo senza precedenti della trilogia Cinquanta sfumature, di cui questo è il primo volume, è iniziato grazie al passaparola delle donne che ne hanno fatto nel mondo un vero e proprio cult. Come un ciclone inarrestabile, la passione proibita di Anastasia e Christian ha conquistato le lettrici prima attraverso la diffusione in e-book, poi in edizione tascabile, ponendosi al primo posto in tutte le classifiche del mondo. Romantica, erotica, appassionante questa storia ti ossessionerà e ti travolgerà come i suoi due protagonisti.
Prima di passare al libro, devo criticare la trama. Troppo lunga. Deve essere più breve e concisa, non deve annoiare l'eventuale lettore e soprattutto non deve dare troppe informazioni sull'opera. Certo che se devo dare io i consigli alla Mondadori su come si presenta uno scritto siamo proprio alla frutta...
Volendo mantenere un atteggiamento professionale, ho ignorato fino ad ora tutti i chiari segnali mandati da questo libro. Ammetto che se non avesse venduto così tanto mi sarei allontanato di corsa, dopo aver letto la trama e le recensioni per la rete. Essendo un tipo caparbio devo provare il dolore sulla mia pelle per capire, un po' come la protagonista del libro.
La cosa più sconcertante in assoluto sono i personaggi, stereotipati e inverosimili
fino al limite della decenza. Indovinate un po' le caratteristiche
del protagonista maschile. Alto, bello, sensuale, ricco, famoso. Non
manca la storiella strappa-lacrime (nell'intenzione dell'autrice) sul
triste passato di questo maschio di successo.
La ragazza è
leggermente meglio, non puzza di fake lontano un miglio. Il problema
è che ha seri problemi di pensiero. La cosa non sarebbe un problema
di per sé, lo diventa quanto tutto il romanzo è narrato dal suo
punto di vista, in prima persona. Sempre le stesse divagazioni, gli
stessi pensieri, le stesse preoccupazioni.
500 pagine
con ripetizioni ad ogni singolo capitolo possono snervare anche il
lettore più paziente, come ritengo di essere io.
La trama
invece ha seriamente bisogno dell'aiuto di un professionista. Mancano
i colpi di scena, qualcosa che trascini il lettore e lo tenga
incollato alle pagine.
Non voglio
commentare il contenuto, essendo di carattere “adulto”. Le
descrizioni delle perfomarce dei protagonisti sono l'unica cosa
vagamente interessante del romanzo. Perlomeno lo sono all'inizio,
perchè andando avanti anche queste diventano opache e noiose.
L'unica nota
positiva in tutta questa desolazione è il modo con cui l'autrice è
arrivata alla ribalta. All'inizio 50 sfumature è
stato postato su un sito in rete, sotto forma di fan-fiction dedicata
a Twilight. Vedendo
che l'idea piaceva, la James ha continuato a sviluppare il concept
allontanandolo dal romanzo YA da cui ha preso ispirazione, arrivando infine a proporne una versione autopubblicata. Esatto, avete letto
giusto. Si è affidata ad un publisher digitale australiano e
ne ha pubblicato la versione ebook e cartacea. Tramite quello che
viene definito viral marketing il
libro è stato consigliato grazie al passaparola dei lettori stessi
su Internet, per poi attirare l'interesse della casa editrice inglese Vintage
Book. A questo punto il
successo è stato travolgente raggiungendo le 60 milioni di copie
vendute nel mondo in poco più di un anno.
Dunque
anche gli autopubblicati possono raggiungere cifre di vendita da
record. Certo, il bisogno di una casa editrice per editing e
pubblicità resta, ma per iniziare una sana autopubblicazione non è
il male incarnato come tanti obiettano.
Se
un libro così mediocre ha raggiunto tanto successo, dove potrà
arrivare uno dei qualsiasi romanzi recensiti qui su InfinitiMondi?!
Forse i problemi sono legati ad un pessima traduzione in italiano.
Vista la casa editrice coinvolta è possibile. Per una volta,
comunque, il mio consiglio è di non leggere il libro in inglese. O
in italiano. O in qualsiasi altra lingua, perchè dubito che sia
l'idioma il problema di questo scritto.
Mi scuso per
avervi rubato del tempo recensendo una tale mediocrità, ma credo che
i lettori abbiano il diritto di conoscere ed evitare le cantonate.
Date ascolto agli hater, state alla larga da questo libro.
4 commenti:
non ho letto le 50 sfumature ne mai le leggerò. Sono sempre stata del parere che qualsiasi cosa porti le persone a leggere..ben venga! ma c'è sempre un limite..
mi domando solo,come ha fatto ad avere tanto successo? i media?
Un misto tra fortuna, viral marketing e aver capito cosa cercano le donne sposate di una certa età come lettura.
Ho letto qualche pagina.
Vi giuro, gli harmony che legge mia madre sono meglio.
Anche io nonostante l'enorme successo editoriale non ho trovato un solo parere positivo... i miracoli del marketing!
Posta un commento